People..are / is?
Poiché in italiano utilizziamo la parola gente al singolare, molti di noi commettono l’errore, molto comune, di tradurre ‘gente’ allo stesso modo utilizzando il verbo singolare. In inglese non è così invece, la parola deve essere utilizzata con la forma plurale in quanto si tratta del plurale di person, quindi bisognerà coniugarlo con il verbo al plurale (are).
Di seguito alcuni esempi:
- People are funny
- People have (non HAS)
Allo stesso modo, dire “peopleS” è estremamente scorretto.
Can we discuss?
Un altro errore comune, spesso nell’ambito del business, è quello di utilizzare il verbo discuss, seguito dalla parola ‘about’.
La confusione qui è originata dal fatto che con il verbo talk si può utilizzare la parola about, ma non con il verbo discuss.
We discuss (something) tomorrow, but we cannot discuss ABOUT.
Pronunciare verbi che finiscono in –ed (al passato).
Ecco un altro classico che ci fa collezionare immense figuracce all’estero.
I verbi che terminano ‘-ed’ possono essere pronunciati in tre varianti.
Il primo modo è /id/, come ‘seated’ o ‘wanted’.
Il secondo modo è con una /t/ come per ‘wished’.
Il terzo modo è /d/ come ‘lived’.
La tendenza è quella di pronunciare il finale del verbo “ed” come normalmente lo pronunciamo in italiano.
Quindi, wished e lived sono pronunciati ‘Wish ED’ e ‘liv ED’.
Una pagina davvero utile su questo argomento è quella della BBC, al link http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/radio/specials/1413_gramchallenge26/
I falsi amici nella lingua inglese
Tra gli errori più frequenti nella traduzione, vi sono I falsi amici in inglese, anche detti FALSE FRIENDS, sono tutte quelle parole che in italiano hanno un significato mentre in inglese ne hanno decisamente un altro, o comunque abbastanza ambiguo.
Insomma, sono parole che sembrano quello che non sono. Tra i falsi amici più difficili possiamo citare, alcuni tra i più comuni, che spesso causano imbarazzanti errori quando parliamo ed anche quando scriviamo.
- Actually in realtà, effettivamente attualmente currently, now, at this moment
- Advice consiglio avviso warning
- Argument discussione, litigio argomento topic, subject
- Brave coraggioso bravo good
- Cold freddo caldo hot
- Confidence fiducia confidenza intimacy
- Educated colto educato polite
- Library biblioteca libreria bookshop
- Factory non vuol dire fattoria (farm) bensì fabbrica
- Delusion significa illusion, mentre delusione si traduce disappointment
Ce ne sono ovviamente tanti altri, quello che ci trae in inganno qui è il modo in cui la parola viene scritta. Queste somiglianze infatti vengono mal interpretate per somiglianza di significato.
Vuoi saperne di più?
Puoi trovare una lista completa di false friends su http://www.reference.tjtaylor.net/false-friends/